Domanda di contributo integrativo per l’accesso alle abitazioni in locazione

Domanda di contributo integrativo per l’accesso alle abitazioni in locazione - Serramanna

Accedi al servizio

Termine presentazione: entro il 15/11/2025 alle ore 00:01

immagine

A chi è rivolto

I destinatari del contributo sono i cittadini residenti nel Comune di Serramanna, titolari di contratti di locazione ad uso residenziale di unità immobiliari  site nel territorio comunale e occupate a titolo di abitazione principale o esclusiva con contratto regolarmente registrato 

Come fare

La presentazione dell'istanza potrà essere effettuata online accedendo al portale con il proprio spid o riferendosi allo sportello sociale digitale nei giorni lunedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e giovedì pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:30

Cosa serve

a) Copia contratto di Locazione;

b) attestazione ISEE 2025 di tipo ORDINARIO in corso di validità rilasciata da un Centro di assistenza fiscale (CAF);

c) Copia Documento di identità;

d) Copia del versamento dell’imposta di registro annuale anno 2025 (Mod. F23) o della documentazione relativa al regime fiscale della cedolare secca;

e) (se del caso) copia ricevuta presentazione Modello RLI (Registrazione Locazioni Immobili) rilasciata dall’Agenzia delle Entrate per i contratti in proroga;

f) (se del caso) Dichiarazione – Allegato C - del Locatore in caso di morosità del Locatario;

g) ricevute dei pagamenti del canone di locazione corrisposto nel 2025 (come meglio descritto nel successivo art. 9);

h) in caso di richiedente extracomunitario il regolare titolo di soggiorno; 

i) Indicazione del CODICE IBAN relativo al conto corrente bancario o postale su cui effettuare il bonifico.

In aggiunta alla documentazione sopraelencata, le categorie sotto indicate dovranno presentare anche la seguente documentazione:

  • (per i richiedenti in situazione di morosità)  Delega di pagamento in favore del proprietario.

Cosa si ottiene

Il Comune provvede all'erogazione del contributo a seguito di liquidazione, da parte della R.A.S., del relativo finanziamento e nella determinazione della misura di ciascun contributo.

Qualora l'importo del finanziamento sia inferiore al fabbisogno documentato, si osserverà il criterio della riduzione proporzionale dei contributi ammissibili di tutti i richiedenti inseriti nelle fasce A e B.

La concessione dei contributi è subordinata alla sussistenza dei seguenti requisiti:

FASCIA “A”: ISEE (Indicazione Situazione Economica Equivalente) emesso nell'anno 2025 del nucleo familiare uguale o inferiore alla somma di due pensioni minime INPS (€ 15.688,40 annui) 

FASCIA “B”:  ISEE (Indicazione Situazione Economica Equivalente) emesso nell'anno 2025 del nucleo familiare uguale o inferiore al limite di reddito previsto per l'accesso all'edilizia sovvenzionata, pari ad  €. 16.828,00,

Tempi e scadenze

202527ott
Data inizio presentazione
202515nov00:01
Data fine presentazione

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizi Sociali

Via Serra 40, Serramanna

Pagina aggiornata il 24/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!